La difficile organizzazione di due timorati della pratica verticale.
Una giornata spesa bene

La difficile organizzazione di due timorati della pratica verticale.
Due nuove falesie in val d’Ossola. Riprendiamo da anni fa, quando abbiamo lasciato su queste pagine una breve recensione della falesia trad Yosesigo.
AGGIORNAMENTO (…)
Due anni fa avevamo scritto di una nuova bella scoperta in ambito falesie in zona lecco/como (Falesia del Leves). Ritorniamo oggi sul medesimo argomento dopo essere stati […]
In effetti d’estate non è semplice trovare una falesia adatta ai nostri gusti nei dintorni di Lecco. …
Nulla di eccezionale. Solo per dire che in barba alla legge di Murphy anche le più brutte paure dopo il primo incontro non sono poi così terribili come le si dipinge.
La gggente dicono che tutte le falesie sono eguali tra loro, ma ci sono falesie che sono più eguali di altre.
Il gioco dell’oca è un tradizionale gioco di percorso estremamente semplice in cui il vincitore è determinato esclusivamente dalla sorte. Mettiamolo sul tavolo in una giornata di buone previsioni meteo, forse già troppo caldo in quei siti dove i banchi di climbers-aringhe si muovono a primavera avanzata, e cerchiamo di scegliere il percorso migliore evitando i tranelli […]
Recentissimi studi archeo-antropologici condotti sulle assai particolari e antiche incisioni di figure umane stilizzate (i “pitoti”, in dialetto camuno) hanno rivelato che alcune di queste rappresentazioni, contrariamente al significato attribuito finora, non evocano riti danzanti alla divinità del disco solare …
La più interessante delle due falesie a Costa Volpino è ben visibile sopra l’abitato omonimo ed è ideale per l’inverno. C’è da quasi un paio d’anni anche se i lavori di nuove chiodature sembrano avanzare di gran lena; col passaparola sta anche diventando conosciuta. Tra i vari settori si contano quasi 80 tiri su roccia da […]